Noleggio barca Lago di Como
noleggio-barca-lago-di-como

Servizi di noleggio barca Lago di Como, Perché visitare il Lago di Como

Vuoi un servizio per il Noleggio barca Lago di Como?

Se hai intenzione di usufruire di un noleggio barca Lago di Como, allora sei nel posto giusto. Noi di SuBacco, infatti, diamo la possibilità ai nostri clienti di noleggiare una barca.

Potrai noleggiare una barca per effettuare il tuo tour privato sul Lago di Como, fino a tre ore e per un massimo di sei persone, ed immergerti nelle fantastiche bellezze che il lago può offrirti.

noleggio barca lago di como

Il Lario è conosciuto in tutto il mondo per la bellezza dei suoi paesini caratteristici ornati da ville e giardini e per la rigogliosa natura che fa da cornice al panorama.

Con un noleggio barca Lago di Como potrai scegliere il tuo itinerario e lasciarti trasportare dal relax in compagnia di chi vuoi tu.

Paesaggi, ville, monumenti e borghi sono la formula per il concentrato di bellezza e meraviglia che il Lago riesce ad offrirci da sempre. È sicuramente il luogo ideale sia per una vacanza che per un week-end di pochi giorni.

Non sei ancora convinto? Vediamo quali possono essere tre ragioni per visitarlo.

1. Perfetto in tutte le stagioni

Il Lago di Como può essere visitato in qualunque stagione dell’anno, poiché c’è sempre qualcosa da vedere ma anche da fare.

Ad esempio, potrai visitarlo in autunno o in inverno per ammirarne i monumenti, le ville, le mostre o per gli appuntamenti enogastronomici.

noleggio barca lago di como

Mentre, se deciderai di visitarlo durante la primavera o l’estate, potrai osservarne la vita all’aperto, le numerose attività sportive disponibili e gli appuntamenti culturali.

Inutile dire che, in fin dei conti, il Lago di Como resta affascinante anche con il brutto tempo.

Nuvoloni, vento che soffia e montagne di sfondo: ti sembrerà di essere in un dipinto del romanticismo.

In poche parole, il noleggio barca Lago di Como è consigliato in tutti i mesi dell’anno, da Gennaio a Dicembre, poiché non deluderà mai le tue aspettative.

2. Le ville del Lago di Como

È impossibile resistere alla bellezza ed al fascino delle ville presenti sul Lago. Sono numerosissime, una più bella dell’altra e tutte con viste meravigliose ed uniche. Sono, infatti, la prova di quanto il Lago di Como sia stato scelto ed amato da secoli.

Ciascuna di loro custodisce una storia e per questo meritano tutte di essere visitate, come:

noleggio barca lago di como

  • Villa Pliniana (Torno). Custodisce la fonte descritta da Plinio il Giovane e Plinio il Vecchio.
  • Villa del Balbianello (Lenno). Location di molti film, come Star Wars e 007 Casino Royale.
  • Villa Erba (Cernobbio). Luogo estivo della gioventù di Luchino Visconti.
  • Villa Carlotta (Tremezzina). Amata da Stendhal e Flaubert, custodisce un’importante collezione di opere d’arte, come Hayez e Canova.

Si tratta di una piccola panoramica giusto per darti un’idea di quello che potrai trovare, poiché le ville sono davvero numerose e ognuna ha dei segreti da raccontare.

3. Il panorama che circonda il Lago

Potrebbe sembrarti una contraddizione, ma il Lario non è solamente Lago.

Il Lago di Como, infatti, è circondato da vette e cime dove arrampicarsi e tutte da esplorare. Potrai infatti fare Rafting, Nordic Walking, Trekking o una semplice passeggiata nel paesaggio naturalistico. Dal Grignone alla Grignetta e dal Resegone al Legnone, potrai godere di uno spettacolo unico durante tutto l’anno.

Inoltre, non bisogna dimenticarsi della presenza delle varie Valli, dalla Valle Spluga alla Valchiavenna e dalla Val Codera alla Valsassina (dove è possibile praticare sci). Per chi ama camminare e passeggiare nella natura, il paesaggio offre vari sentieri. Uno di questi è il Sentiero del Viandante, un’antica via sulla sponda orientale che veniva utilizzata per arrivare in Svizzera.

In conclusione, non aspettarti delle passeggiate pianeggianti, poiché i monti del Lago di Como sono famosi per le salite e le discese che li caratterizzano.