Escursioni entusiasmanti sul Lago di Como
Il Lago di Como rappresenta una delle mete turistiche più ambite d’Italia. I suoi fantastici panorami e l’eccellente patrimonio artistico sono come miele per molti visitatori. Il Lario, infatti, costituisce il luogo ideale dove trascorrere piacevoli soggiorni e vivere grandi emozioni. Merito delle entusiasmanti escursioni sul Lago di Como.
Cosa s’intende per escursione?
Prima di cominciare il nostro viaggio vi ricordiamo che per escursione s’intende un’attività ricreativa da poter sperimentare in un luogo. Di solito, quando si tratta di un lago, le prime escursioni che vengono in mente sono perlopiù riguardanti il bacino lacustre. Ma il Lago di Como non ama essere scontato, anzi. Trova sempre un modo per lasciare senza fiato i suoi visitatori.
Per gli amanti del vento
Forse non tutti sanno che il Lago di Como è un vero paradiso per gli appassionati di vela e windsurf. Alcune località, come Colico, sono particolarmente esposte alle correnti d’aria. Quindi, risultano ottime zone dove praticare questi tipi di sport. A tal proposito, vi invitiamo a contattare l’agenzia di Subacco, con la quale potrete godere un bellissimo tour in barca a vela. Non c’è niente di più meraviglioso che salpare le onde in compagnia dell’ottima guida di Roberto, esperto del luogo.

Inoltre, grazie alla forza del vento, è possibile anche sperimentare il kitesurfing. Oppure, puoi spiccare il volo con il parapendio per sorvolare le magnifiche acque del bacino.
Per gli amanti dell’acqua
I punti cardine del Lago di Como sono, indubbiamente, le sue acque limpide e profonde. Infatti, tra gli sport più praticati, troviamo la pesca, il canottaggio, le immersioni subacquee e lo scii nautico. Queste attività si disseminano su tutto il bacino, pertanto sono facilmente reperibili ovunque vi troviate.

Prima di continuare, però, vogliamo proporvi un interessante approfondimento sulle immersioni.
Quest’ultime rientrano la tra le più entusiasmanti escursioni da fare sul Lago di Como. Con lo staff di SuBacco vivrete un’avventura indimenticabile tra gli abissi del lago. Vi aspettano affascinanti fondali dotati di una straordinaria biodiversità, con una vegetazione davvero unica. Ma non solo: scoprirete relitti, reperti storici e molto altro ancora, percorrendo itinerari di rara bellezza. Tuffatevi subito in quest’avventura!
Per gli amanti della bici

Il cicloturismo è un elemento fondamentale per il nostro amatissimo Lario. Sono in molti, infatti, a scegliere di scoprire il lago in sella ad una bicicletta. In fin dei conti, come poter rinunciare a quest’opportunità? Immaginate quanto sia piacevole pedalare tra i percorsi più belli del territorio lombardo.
I panorami che incontrerete vi ammalieranno, proprio come il canto delle sirene per Ulisse. Tra una pedalata e l’altra, lasciatevi trasportare dalla bellezza inebriante dei paesaggi lariani. Vivrete un’escursione davvero molto rilassante.
Per gli amanti del trekking
Per chi ama camminare, il Lago di Como offre una fitta rete di sentieri con viste spettacolari e scorci a dir poco incantevoli. Ne esistono di diverse tipologie, con vari livelli di difficoltà, perciò potrai scegliere quello più adatto a te. Se sei un amante del trekking scopri subito quali escursioni fare sul Lago di Como:

- GreenWay, una piacevole passeggiata che conduce alla scoperta di antichi borghi, ville e giardini attraversando meravigliosi paesaggi naturali. Si tratta di un itinerario di circa 11 km, che attraversa i comuni di Colonno, Sala Comacina, Tremezzina e Griante.
- Il sentiero del Viandante, ovvero un percorso che dall’inizio di Lecco risale il lago, fino alla provincia di Sondrio. È il primo cammino ad essere certificato dal Touring. 45 km di continui saliscendi si stagliano in uno scenario che offre vedute mozzafiato tra lago e montagna. È senza dubbio l’escursione ideale per gli appassionati di trekking, anche in virtù dei vicini collegamenti ferroviari lungo riviera. A coloro che intendono percorrerlo nella sua totalità, serviranno ben 15 ore di camminata. Ma vi è anche la possibilità di suddividerlo in 3-4 tappe.
- la via dei Monti Lariani è un’escursione da non perdere per chi è ben allenato e vuole cimentarsi in un’attività più impegnativa. Un trekking escursionistico di 125 km, che percorre la sponda occidentale del Lago di Como. Il percorso, che collega diverse località lungo le montagne, offre meravigliosi scorci del Lario.
Scegli le escursioni sul Lago di Como
Prima di salutarci, vogliamo lasciarvi un aneddoto su cui poter riflettere. “La felicità è un percorso, non una destinazione”. Dentro a questa frase, apparentemente banale, si cela un significato molto profondo. Il termine escursione deriva dal latino “excurrère”, ossia correre fuori, ma possiede diverse sfumature. Difatti, non si riferisce solo ad una corsa all’aria aperta, ma vuol dire anche sperimentare, affrontare, sostenere.
Quando fai un’escursione vivi un territorio, assapori la sua essenza ed inevitabilmente ti emozioni. Scegliere un’escursione sul Lago di Como è come intraprendere quel percorso verso la felicità: non si è più gli stessi dopo.
Non dimenticarti che escursioni come tour in barca a vela e immersioni puoi prenotarle con SuBacco.